Vettore-it > Museo > Chiesa San Giacomo Trani Recensioni | Museo a Trani

Chiesa San Giacomo Trani

Address: Via Romito, 76125 Trani BT
Recensioni: 6
Valutazione complessiva: Bene
Premiato
4
Bene
2
Media
0
Male
0
Terribile
0
Lunedi Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 10–12
giovedi 10–12
Venerdì Chiuso
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso

Recensioni (6)


Hannah

Il patrimonio scultoreo unico della chiesa di San Giacomo ne fa un notevole esempio di architettura romanica pugliese. Santa Maria de'Russis era intitolata alla fondazione. L'aspetto dell'edificio fu modificato a metà del XII secolo. Un'importante ristrutturazione ha poi avuto luogo e la dedica a San Giacomo è stata fatta. L'attuale facciata, che è caratterizzata da tre ordini di mensole zoomorfe, antropomorfe e dalla parte superiore della facciata dell'edificio, è il risultato di ristrutturazioni seicentesche. La tradizione popolare vorrebbe identificare questa chiesa con il primo luogo di sepoltura del patrono San Nicola Pellegrino. Per questo la cripta, sotto il pavimento, contiene ancora un rilievo raffigurante un santo morto.
Chirlin

Il portale è stato danneggiato da un incendio. La tomba del santo patrono di Trani si trova nella cripta. La prima cattedrale di Trani fu costruita nel XII secolo.
Fred Zich

Fu la prima cattedrale di Trani e dovrebbe essere migliorata di più. Stupendo esempio di romanico pugliese nonostante il rifacimento della facciata. Da visitare!
Templa Lickliter

La cripta della prima tomba di SanNicola Pellegrino, patrono della città, è custodita dalla chiesa dallenorme. Ha bisogno di restauro.
Orlosky Nawn

C'è un edificio romanico con una bella facciata. Risulta un po' soffocato tra gli edifici circostanti perché non è valorizzato come merita.
Agosto Ridout

Gli abitanti di Trani hanno contribuito alla costruzione della Cattedrale con le loro offerte, e non rifiuteranno di dare una degna dimora al loro Santo Patrono. La chiesa non può essere trasformata in un ristorante perché non è sana. Diverse associazioni hanno assunto la responsabilità di aprire la chiesa. La prima cattedrale fu questa chiesa. La maggior parte della gente non sa che San Nicolino è il patrono di Bari e non il vescovo di Mira. Non voglio che San Nicolino venga in sogno. Grazie. Non si tratta di nominare un santo, ma di fare dei restauri. La bella cattedrale è dedicata alla tomba di San Nicola Pellegrino, che si trova nella sala sottostante della Chiesa. Ho fatto una foto. Il vescovo di allora voleva e doveva ascoltare il popolo, poiché SanNicola fu fatto santo per acclamazione popolare. La chiesa di San Giacomo è una delle più importanti. C'è la possibilità che una processione possa far capire ai tranesi dove si trova il loro santo. Spero che tutto si ripeta. Spero che l'arcivescovo faccia una passeggiata e organizzi dei lavori per rendere decente questo luogo di culto. Non ho la pretesa di capire cosa significhi lente preposto per la conservazione di questo sito, ad oggi se e intervenire non ha dato alcun risultato valido. La tomba è circondata da un cordolo di cemento ed è difficile da vedere a causa della polvere.

Scrivi una recensione per Chiesa San Giacomo Trani