Attrazione turistica a Monopoli

Cala Monaci
Cala Monaci Recensioni

Recensioni: La periferia nord ospita Cove. È stata usata prima dai monaci passionisti, che cercavano un posto per rilassarsi al mare. Il fatto che il parcheggio sia usato come pomiciopoli da coppie nelle loro auto la sera e la notte, contribuisce al costante svolazzare di carta. di più su questo

Chiesa di Santa Maria Amalfitana
Chiesa di Santa Maria Amalfitana Recensioni

Recensioni: La cripta di Santa Maria Amalfitana è una grande cavità naturale. Il suo nome deriva dalla chiesa che fu costruita sulle sue fondamenta nel XII secolo dalle famiglie nobili della Repubblica di Amalfi. La tradizione dice che un gruppo di marinai amalfitani, scampati a un naufragio nei pressi di Monopoli, si fermarono nella grotta, che era già utilizzata come luogo di culto dai monaci basiliani. La chiesa è una delle più antiche della città. Ha una sola navata dove si trovano le tombe dei defunti.... di più su questo

Cattedrale Maria Santissima della Madia
Cattedrale Maria Santissima della Madia Recensioni

Recensioni: Cattedrale dedicata alla Madonna della Madia, patrona di Monopoli. La sua icona sbarcò miracolosamente al porto all'alba del 16 dicembre 1117. di più su questo

Spiaggia di Porto Marzano
Spiaggia di Porto Marzano Recensioni

Recensioni: La spiaggia di sabbia è molto pulita. Le condizioni del mare variano a seconda del giorno. Se c'è stato un forte vento nei giorni passati, il mare può essere pieno di alghe. La baia è protetta quindi il mare è calmo e ottimo per i bambini. Anche se la spiaggia è piccola, è possibile afferrarla facilmente. Una scala è necessaria per raggiungere la spiaggia. Il parcheggio è disponibile vicino alla spiaggia a pagamento (qualche euro) o si può trovare gratis se si è fortunati, a seconda dell'ora e d... di più su questo

Chiesetta Rettoria San Vito martire
Chiesetta Rettoria San Vito martire Recensioni

Recensioni: All'inizio apparteneva alla famiglia Del Lago, il cui stemma è ancora visibile dietro l'altare. È visibile anche un quadro di S. Vito con il Cane. Oggi rimane in mani private. Il caseggiato di fronte, ex convento delle suore di S. Benedetto, risale al 1500. Oggi è un resort di lusso con una vista mozzafiato sul mare. Ora è gestito dalla signora Giuseppina e da suo marito Peppino. Lei apre le porte per permettere ai visitatori di entrare. di più su questo

Torre Incina
Torre Incina Recensioni

Recensioni: È bello, anche se è abbastanza pericoloso raggiungere la spiaggia attraverso una scala di pietra. È ottimo per i subacquei che amano immergersi da diverse altezze. Anche se non ho visto bagni o punti di ristoro, ci sono molte zone dove si possono trovare. Potreste incontrare gente strana se vi allontanate dalla spiaggia. È meglio rimanere vicino alla spiaggia di più su questo

Xmas Home
Xmas Home Recensioni

Recensioni: Bella iniziativa prenatalizia con il patrocinio del comune di Monopoli. Una casetta di Babbo Natale (grande come una villa), chioschi in legno gestiti in loco, un albero di Natale ben illuminato che si erge al centro della strada che divide la piazza da una grande scritta Monopoli, tante attività e una serie continua. Proiezioni natalizie illuminano anche le facciate dei palazzi storici e degli edifici intorno alla piazza. Speriamo che si ripeta ancora. di più su questo

Spiaggia di Porto Ghiacciolo
Spiaggia di Porto Ghiacciolo Recensioni

Recensioni: Anche se è bella, dovrete arrampicarvi sulle rocce per trovare un posto. La spiaggia è piccola e la gente vive una sopra l'altra a meno che non si affitti un ombrellone al Lido. Il mare è pulito e ha alcune rocce. Anche per chi non sa nuotare, è molto piacevole. Il traffico al ritorno è pazzesco la domenica! Il parcheggio al Lido è molto facile per 4,00. Questo è un prezzo davvero caro. Tuttavia, si può mangiare per primo o per secondo. Le porzioni erano grandi ma non le ho assaggiate perché era... di più su questo

Calette del Clio
Calette del Clio Recensioni

Recensioni: Troppe persone non sono abbastanza civili da lasciare lo sporco sulle spiagge. Mare pulito. Sarebbe una migliore cura della zona e possibilmente qualche lavoro ecosostenibile per rendere più facile l'accesso alla spiaggia (soprattutto la parte con le pietre) e permettere l'accesso da più punti (scale). Ci sono anche troppe persone maleducate che frequentano questa spiaggia. di più su questo

Spiaggia di Cala Porto Bianco
Spiaggia di Cala Porto Bianco Recensioni

Recensioni: La spiaggia non è molto grande, ma se ci si attrezza con una base per ombrellone, il posto è circondato da una zona/prato oltre che scogli. Ma una volta in acqua... Si gode alla grande, con una vista della città meravigliosa, nei giorni giusti (poco ventosi) lacqua è davvero pulita e cristallina, ti vien voglia di berla quasi... E si mantiene bassa, poco più di un metro per circa 150 metri dalla spiaggia! Insomma, il turista farà un esperienza che gli rimarrà nella memoria a lungo!!!! di più su questo

Palazzo Palmieri
Palazzo Palmieri Recensioni

Recensioni: Il maestoso palazzo Palmieri che si trova nel centro storico di Monopoli, che fa “da cornice” a piazza Palmieri, fu voluto da Francesco Paolo, (che vi abitò con la numerosa famiglia, tra cui Michele, futuro Vescovo di Monopoli) negli ultimi decenni del Settecento, da una precedente abitazione. La famiglia Palmieri fu una delle più potenti e influenti famiglie in Monopoli e il prestigioso palazzo fu uno dei tanti immobili e palazzi che la famiglia deteneva in territorio monopolitano. di più su questo

Palazzo Palmieri
Palazzo Palmieri Recensioni

Recensioni: Il maestoso palazzo Palmieri che si trova nel centro storico di Monopoli, che fa “da cornice” a piazza Palmieri, fu voluto da Francesco Paolo, (che vi abitò con la numerosa famiglia, tra cui Michele, futuro Vescovo di Monopoli) negli ultimi decenni del Settecento, da una precedente abitazione. La famiglia Palmieri fu una delle più potenti e influenti famiglie in Monopoli e il prestigioso palazzo fu uno dei tanti immobili e palazzi che la famiglia deteneva in territorio monopolitano. di più su questo

Castello di Santo Stefano
Castello di Santo Stefano Recensioni

Recensioni: Proprio lungo la via Traiana, a solo tre chilometri dalla zona urbana, affacciandosi su due suggestiva cale e prossimo ad una “lama” ricca di vegetazione, ammirerai l’incanto dell’abbazia Benedettina di Santo Stefano. Giunto qui potrai godere di un’esperienza di viaggio legata alla visione di uno straordinario paesaggio e di un altro importante monumento locale conosciuto a livello internazionale. di più su questo

Chiesa Rettoria Santa Maria del Suffragio ex Natività di Maria
Chiesa Rettoria Santa Maria del Suffragio ex Natività di Maria Recensioni

Recensioni: Costruita tra il 1687 e il 1724 dalla Confraternita di Nostra Signora del Suffragio, è nota anche come chiesa del Purgatorio.La facciata, scandita da quattro paraste su due ordini, termina con un timpano semicircolare. Ha un pregevole portale in pietra intagliata i cui battenti lignei, del 1736, costituiscono un forte richiamo al trionfo della morte: in alto, al centro, sono scolpiti due scheletri posti specularmente a simboleggiare la morte che appiana le differenze sociali raffigurate di lato ... di più su questo

Lido Le Macchie
Lido Le Macchie Recensioni

Recensioni: Parcheggio euro 8 ...scandaloso...soprattutto se si pensa che è solo unampia radura con qualche ulivo...SENZA NESSUN TIPO DI COPERTURA....oltre al pagamento delle sedie e dellombrellone euro 25 è OBBLIGATORIO pagare euro 5 a persona per la discesa a mare il tutto contornato da servizi pessimi:ombrelloni ammassati, docce chiuse,bagni inguardabili, unica nota positiva le ragazze del bar disponibili e gentili prezzi tutto sommato nella norma......da segnalare ancora la totale assenza dei bagnini c... di più su questo

Palazzo Martinelli - Meo Evoli
Palazzo Martinelli - Meo Evoli Recensioni

Recensioni: Palazzo del 18° secolo, esso fu elevato sulle antiche mura di cinta; del maestoso edificio, in Via Orazio Comes n° 26 dalle quali si conserva integro un lungo tratto.L’edificio, su tre livelli, si affaccia sul porto e conserva ampie finestre settecentesche con timpani a pagoda ed archi a tutto sesto.Un notevole effetto scenografico produce il loggiato, eretto su tre arconi, che si affaccia sul porto con otto arcate ogivali, in stile neogotico, ed una balconata con balaustrini. All’interno, oltre... di più su questo

Monopoli Castello Carlo V
Monopoli Castello Carlo V Recensioni

Recensioni: Il castello di Monopoli, costruito sulla striscia di terra più avanzata rispetto al mare, faceva parte del sistema di fortificazione costiera, voluto da Carlo V in Puglia, i lavori terminarono nellanno 1552.Il castello ha la forma pentagonale con torri negli angoli, tipica dei fortilizi cinquecenteschi, ma sembra abbia incorporato una torre cilindrica preesistente, di forma romana, che conferisce un rilievo singolare allingresso e alla facciata stessa. Incorporati risultano anche i sotterranei, ... di più su questo

Cala Verdegiglio
Cala Verdegiglio Recensioni

Recensioni: Ho messo 2 stelle perché la descrizione è sbagliata, non si tratta di un bar ma bensì di una caletta con una piccola spiaggia, anzi per la precisione dello sbocco a mare del torrente Ferraricchio meglio conosciuto a Monopoli come la Mena, sicuramente una bella caletta, ma attualmente ufficialmente interdetta alla balneazione a causa dei crolli della scogliera circostante. di più su questo

Porto antico
Porto antico Recensioni

Recensioni: La storia,nello specifico della pesca costiera vera marineria di Monopoli, la vedi guardando questo piccolo antico porto dove sono ancorati i Vozzi, le antiche barche per la pesca della gente di mare, barche che vengono ancora usate ai giorni nostri. Molto pulito, rispetto allanno scorso, lo specchio di acqua dove sono ancorati i gozzi. di più su questo

Chiesa Rettoria di San Domenico
Chiesa Rettoria di San Domenico Recensioni

Recensioni: In seguito alla demolizione della precedente chiesa, situata fuori dalle mura, compiuta dai soldati veneti prima dell assedio spagnolo del 1529, venne riedificata dai domenicani insieme al convento all interno delle mura e completata intorno al 1580.È caratterizzata dalla fusione di diversi stili architettonici: il ricamo della pietra scolpita del rosone e del portale che decorano la facciata si integra con lo slancio dell abside goticheggiante e della cupola rinascimentale.L interno è a tre nav... di più su questo

Spiaggia Cala Porta Vecchia
Spiaggia Cala Porta Vecchia Recensioni

Recensioni: Partiti da Torre Canne con un’auto noleggiata, abbiamo parcheggiato in spazi liberi lungo Via Procaccia in corrispondenza di Cala Cozze. La nostra visita a Monopoli è iniziata percorrendo il Lungomare Portavecchia e, superata Pentima, abbiamo iniziato a scorgere il lungo muraglione del Bastione Babula. Poi siamo giunti alla spettacolare Spiaggia di Cala Porta Vecchia, dove alcuni coraggiosi si esponevano al sole e facevano il bagno, nonostante fossimo al 30 di Settembre. Li abbiamo invidiati, da... di più su questo

Grotta Monte Milone
Grotta Monte Milone Recensioni

Recensioni: Il mio posto preferito dove andare a mare a Monopoli, una caletta dove, se si è fortunati a trovare posto, si può godere di un mare bellissimo e pulito, quasi mai agitato.Se invece la spiaggetta è piena cè unaltra caletta raggiungibile via mare bagnandosi fino al lombelico, dove solitamente si trova posto. di più su questo

Museo e Sito Archeologico Cripta Romanica
Museo e Sito Archeologico Cripta Romanica Recensioni

Recensioni: E un suggestivo viaggio nella storia di Monopoli e delle chiese costruite, distrutte e ricostruite a breve distanza di anni nello stesso luogo. Si possono visitare antiche strutture, tombe, cisterne ed ammirare interessanti reperti nel luogo in cui sono stati ritrovati. di più su questo

Cala Sottile
Cala Sottile Recensioni

Recensioni: Nota ai monopolitani come “dietro S.Stefano”, questa cala è molto nascosta e per raggiungerla è necessaria seguire a piedi una strada privata che porta al camping Santo Stefano e percorrere poi una stradina strerrata che aggira il campeggio e porta all’ingresso della spiaggia. Con un fondale sabbioso, l’acqua passa da un verde chiaro al blu. Questa caletta immersa nella vegetazione locale, anche se non molto grande è tra le più frequentate dai monopolitani proprio per la sua posizione difficilme... di più su questo

Grotta della Cala Tre Buchi
Grotta della Cala Tre Buchi Recensioni

Recensioni: Piccolo angolo di paradiso dove, per nostra fortuna non vi erano molte genti a sostare. Tranquillo e spettacolarità sono i termini con la quale caratterizzerei questo luogo. Speciale perché è un ritaglio magnifico di spiaggia nella cala. Caratteristica che prevale lunga le coste adriatiche della Puglia. A pochi kilometri da monopoli resta il luogo con limpronta più caratteristica che si ricerca. di più su questo