Vettore-it > Attrazione turistica > Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista Recensioni | Attrazione turistica a Sansepolcro

Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista

Address: Via Giacomo Matteotti, 1, 52037 Sansepolcro AR
Telefono: 0575 742129
Recensioni: 4
Valutazione complessiva: Premiato
Premiato
4
Bene
0
Media
0
Male
0
Terribile
0
Lunedi 08–19
martedì 08–19
mercoledì 08–19
giovedi 08–19
Venerdì 08–19
Sabato 08–19
Domenica 08–19
Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista
×
Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Recensioni (4)


Crispa Mlakar

Sono rimasto sorpreso da Sansepolcro. Quando si varca la soglia, si sente un senso di religiosità e nessun fronzolo di monachesimo. La combinazione di arte e storia è perfetta. La Cappella di San Leonardo si trova accanto al Museo Diocesano. L'Ascensione, il Crocifisso e la Madonna col Bambino si possono vedere a sinistra dell'altare. Altamente raccomandato! Dall'esterno, la cattedrale è magnifica. È un museo. I colori del Perugino hanno un effetto sugli occhi. È incredibile! La visita permette di sentire la devozione religiosa medievale.
Krusche

Il Cennino (1619), Santa Maria, la Mortina, il Ventitre, il Campanone, e S.Giovanni sono i nomi delle 5 campane curate e suonate dal gruppo storico di Camp. Siete i benvenuti! L'intera valle è dominata dal campanile della Cattedrale, alto più di 30 metri.
Ries

Situato prima in una cappella gentilizia, poi nell'antica pieve di Santa Maria e infine nella Cattedrale, è sempre stato oggetto di particolare culto e venerazione. La cattedrale di Sansepolcro, risalente all'anno mille circa, in stile romanico, è ricca di opere d'arte e soprattutto ospita un magnifico crocifisso ligneo del Medioevo, il Volto Santo, la cui storia da sola varrebbe una visita! Le sue origini si perdono nella notte dei tempi e alcuni storici pensano che sia opera di artisti orientali. I paramenti sono conservati nel tesoro della cattedrale e vengono utilizzati nella festa di Cristo Re.
Maffa Wittig

In alcune solennità dell'anno, il gruppo di campanari di Sansepolcro apre il campanile al pubblico: un'esperienza da vivere. La cattedrale di Sansepolcro è un piccolo gioiello. Secondo la tradizione bizantina, il Volto Santo, una scultura lignea di Cristo crocifisso trionfante sulla morte, è rappresentato per questo con gli occhi aperti.

Scrivi una recensione per Basilica Concattedrale di San Giovanni Evangelista