Biblioteca

Biblioteca Comunale Aldo Moro
Biblioteca Comunale Aldo Moro Recensioni

Recensioni: Vado in questa biblioteca quasi tutti i sabato mattina quando accompagno mia moglie in centro al paese per lavoro. Passo sempre due o tre ore all’interno della struttura ben organizzata e molto fornita a leggere quotidiani e riviste mentre mia figlia fa incetta di libri da leggere. Eccezionale il servizio Internet per la prenotazione dei testi che funziona alla grande. Saltuariamente organizzano all’interno anche mostre di tutti i generi. di più su questo

Biblioteca comunale Bartolomeo Capasso
Biblioteca comunale Bartolomeo Capasso Recensioni

Recensioni: Pessima. Evitate di andarci. Ambiente vecchissimo. Bagni poco funzionanti. Illuminazione davvero pessima e antiquata, pochi lampadari emananti una luce giallognolo estremamentefioca, una tortura riuscire a studiare una volta fattosi buio. L attuale impiegata che la gestisce è arrogante e scortese (con chi decide lei su base estremamente aleatoria) di più su questo

Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi
Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi Recensioni

Recensioni: Locale con dipendenti asserviti al razzismo ideologico, imperante nella particolare area, dove vengono, eventualmente montate calunnie, anche per il tramite della solita magistratura rossa. Come libri, e un patrimonio. di più su questo

Biblioteca Civica Antonio Delfini
Biblioteca Civica Antonio Delfini Recensioni

Recensioni: E una buona biblioteca con un numero rilevante di opere. Purtroppo parte di queste sono in deposito nella c.d. Torre (un deposito automatico) che ha la pessima caratteristica di essere fuori uso assai spesso. Il servizio sarebbe discreto ma è organizzato poco logicamente: la maggior parte del lavoro viene svolta dal punto di prestito, comprese le noiosissime emissioni di tessera utente, creatrici di code leggendarie, mentre le altre postazioni di certo non scoppiano dal lavoro.Infine, presa in ... di più su questo

Biblioteca San Gerardo
Biblioteca San Gerardo Recensioni

Recensioni: La biblioteca ha una bella struttura ma è male organizzata. I libri sono divisi per temi e non per autore, così se un giorno avessi voglia di leggere un libro di un autore dovrei girare tre scaffali per scegliere uno. Non ci sono computer a disposizione degli utenti, quindi per trovare in che scaffale è un libro o mi rivolgo alla reception oppure mi devo collegare a internet. La biblioteca inoltre e chiassosa! Non ho capito perché alla gente è permesso entrare, sedersi e gridare come fosse al ba... di più su questo

Libreria Roma
Libreria Roma Recensioni

Recensioni: Ottima libreria, ciò che non hanno lo puoi ordinare. Vi si organizzano spesso incontri a tema, su argomenti di diverso interesse e si viene costantemente aggiornati via email. Presente nella piazza della stazione centrale a pochi passi dai terminal bus locali e regionali, nonché delle ferrovie regionali e del bici point principale della città, ne fanno la libreria meglio dislocata di Bari e Provincia. Il personale è esperto, gentile e professionale e lo puoi interpellare anche via email. Insomma... di più su questo

Biblioteca civica di Carugate
Biblioteca civica di Carugate Recensioni

Recensioni: Nonostante sia ben strutturata e il personale sia sempre cordiale e disponibile, non mi sento di dargli il massimo del punteggio per via dei libri, la maggior parte delle volte che richiedo un testo, devo aspettare lo portino da unaltra biblioteca..è un po antipatica come cosa! di più su questo

Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale Recensioni

Recensioni: Sono tornato dopo tanti anni nella biblioteca di Sesto Calende il 27/11/2019 per la presentazione del libro Le Giulaj della scrittrice Giannotti Rossella. Ho trovato un ambiente confortevole,ben frequentato e ben organizzato con la responsabile Sig.ra DAgaro Loredana (Dada) persona davvero squisita e gentile. di più su questo

Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale Recensioni

Recensioni: Sono tornato dopo tanti anni nella biblioteca di Sesto Calende il 27/11/2019 per la presentazione del libro Le Giulaj della scrittrice Giannotti Rossella. Ho trovato un ambiente confortevole,ben frequentato e ben organizzato con la responsabile Sig.ra DAgaro Loredana (Dada) persona davvero squisita e gentile. di più su questo

Cantieri Culturali della Zisa
Cantieri Culturali della Zisa Recensioni

Recensioni: Per chi è a Palermo non quasta una visita ai Cantieri Culturali alla Zisa un antica fabbrica di mobili, meccanica, areonautica, etc. di tutto ciò restano gli spazi enormi e ristrutturati e in ristrutturazione. Passeggiando tra i suoi viali vieni travolto dalle continue mostre di fotografia, sala film, cinematografia, teatrale etc. guardandosi intorno si percorre un tempo che è passato ma che va trasformandosi, in avanti. salud. di più su questo