Vettore-it > Museo archeologico > Scavi archeologici di San Marco a Rota Recensioni | Museo archeologico a Mercato-san-severino

Scavi archeologici di San Marco a Rota

Address: Corso Umberto I, 5, 84085 Mercato San Severino SA
Recensioni: 1
Valutazione complessiva: Premiato
Premiato
1
Bene
0
Media
0
Male
0
Terribile
0

Recensioni (1)


Ciro

Il sito, non accessibile al pubblico, è stato oggetto dindagini archeologiche tra gli anni 80 e il 2011. Gli scavi hanno messo in luce una villa tardo-romana di I sec. d.C. sulla quale tra V - VI sec. sono state costruite alcune tombe, mentre le strutture preesistenti sono state smontate per ricavarne materiali da costruzione. Nei pressi è ancora in piedi una parte della chiesa di San Marco a Rota che seppur inglobata in strutture più recenti, sono tuttora visibili tracce di affreschi che vanno dal X sec. al XVIII sec.Per approfondire:NATELLA P. (1980), I Sanseverino di Marsico. Una terra, un regno. Mercato S. Severino.PEDUTO P. (1988), Dalla città di Rota al castello dei Sanseverino: un progetto di scavo territoriale, in Rassegna Storica Salernitana, n. s., V 1, giugno 1988, pp. 155-160, Salerno.A. COROLLA, La terra dei Sanseverino: i castelli e lorganizzazione militare, insediativa ed economica del territorio, in P. Peduto (a c.d.) Mercato Sanseverino nel Medioevo. Il castello e il suo territorio, Firenze 2008, pp. 33-141.R. FIORILLO (2003a), Su alcuni materiali provenienti dalla chiesa di San Marco a Rota, in P. PEDUTO, A. MUSI, L. ROSSI (a cura di), Mercato S. Severino, Salerno, pp. 41-52.R. FIORILLO (2003b), La ceramica della plebs di S. Maria di Rota a Mercato S. Severino (SA): simbolismo bizantino e tradizione longobarda nella produzione campana altomedievale, in Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Salerno 2-4 ottobre, pp. 127-134.R. FIORILLO (2012), Il sepolcreto, in R. FIORILLO, B. GARGIULO, G. SANTANGELO, A.M. SANTORO, Primi risultati dallo scavo di S. Maria di Rota nei pressi di Salerno, Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Chiusdino Abbazia di san Galgano, pp.533-539.P. PEDUTO P. (1999), La Campania, in P. PERGOLA (a c. di), Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.), Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana (École Française de Rome – 19 marzo 1998), pp. 371-378. Città del Vaticano.A.M. SANTORO (2012), Le monete, in R. FIORILLO, B. GARGIULO, G. SANTANGELO, A.M. SANTORO, Primi risultati dallo scavo di S. Maria di Rota nei pressi di Salerno, Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Chiusdino Abbazia di san Galgano, pp.538-539.

Scrivi una recensione per Scavi archeologici di San Marco a Rota